• 2015: i numeri di un anno insieme

    Presentati in conferenza stampa i risultati di un anno di iniziative. Al lavoro già per il 2016. 

  • 5x1000

    bandeGialle

    SOSTIENI ANDARE OLTRE SI PUO' CON IL TUO 5xMille 

    C'è un modo semplice per dare una mano e contribuire ai progetti di Andare oltre si può. Nella dichiarazione dei redditi 2017 destina il ‪‎5xMille‬ indicando il cod. fiscale 92057510460. Basta poco. Basta una firma. Non ti costa nulla. 

    Ecco come fare:

    • Compila la dichiarazione dei redditi 2017 (CU-Certificazione Unica, ex CUD- 730, UNICO)
    • individua la sezione "Scelta per la destinazione del cinque per mille"
    • nella casella "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale" indica il cod. fiscale 92057510460 e metti la tua firma 

    Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, può destinare il 5x1000.

    Il 5xMille è una quota delle tasse che ogni contribuente, senza nessun costo, può destinare ad Andare oltre si può.

    Quest'anno devolvi anche tu il 5xMille ad Andare oltre si può e fai passaparola tra i tuoi contatti. Contribuirai in modo efficace alle iniziative di solidarietà favorendo una cultura dell'accoglienza e dell'inclusione.

     

     

     

    bandeGialle

    COME DONARE

     

    Bonifico Bancario

    Intestare a: Associazione Andare oltre si può con causale: "Premio Andare oltre si può 2015 - Donazione"

    BANCA CARISMI - Ag. Lucca - IBAN:  IT 53 E 06300 13702 CC2020000099

      

    Info e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

     

  • Giuria

    Una Giuria composta da 16 membri, prescelti e nominati dall’organizzazione tra autorevoli rappresentanti del mondo culturale e artistico.

    Essa assegnerà insindacabilmente, per ogni categoria, il Premio all’opera che abbia riscosso il voto favorevole della maggioranza dei giurati.

    Antonio Parpinelli, responsabile eventi del Lu.C.C.A. Museum 
    Beatrice Speranza, fotografo 
    Domenico Raimondi, designer e art director thesignLab 
    Elio Lutri, pittore - vincitore del Premio Andare oltre si può 2015 
    Emiliana Martinelli, designer - vincitrice del Premio Andare oltre si può 2015 
    Enrico Stefanelli, direttore artistico Photolux Festival 
    Gina Truglio, imprenditrice e operatrice culturale 
    Iacopo Grisafi, musicista 
    Lorenzo Petrantoni, illustratore 
    Mimmo D'Alessandro, direttore artistico del Summer Festival 
    Meme Lucarelli, chitarrista e fondatore di H-Demia 
    Remo Santini, giornalista 
    Samuele Cosentino, chef 
    Silvana Froli, soprano 
    Simone Soldati, pianista 
    Stefano Picchi, cantautore e fondatore di H-Demia

     

    GIURIA PREMIO STAMPA 2016

    Aldo Grandi, direttore LaGazzettadiLucca.it
    Enrico Pace,direttore Luccaindiretta.it
    Lorenzo Bertolucci,caporedattore Noi TV
    Omar Monestier,caporedattore Il Tirreno
    Remo Santini,caporedattore La Nazione
    Lodovico Poschi, direttore editoriale LoSchermo.it

     

    GIURIA PREMIO WEB2.0 2016

    Premio Web 2.0 Il popolo del web e dei social network potrà, attraverso il sito www.andareoltresipuo.it, votare la propria opera preferita. 

  • IL PREMIO

    bandeGialle

    IL PROGETTO

    Dopo il successo dell'edizione 2013, l’Associazione "Andare oltre si può" intende dare vita ad una nuova edizione del Premio 2016 con l’intento di coinvolgere un pubblico ancora più ampio. 

    Il Premio ANDARE OLTRE SI PUO’ nasce per stimolare, valorizzare e promuovere la creatività in ambito artistico/culturale sul tema della solidarietà sociale, dei diritti. Il nome prende ispirazione dal brano scritto da Samuele Cosentino e cantato insieme a Iacopo Grisafi pubblicato nel dicembre 2012. 

    L’arte, in ogni sua forma, è un mezzo capace di descrivere, di raccontare, di comunicare.  L’organizzazione invita i partecipanti a sperimentare la propria creatività con il fine di realizzare opere capaci di raccontare l’invito che è rivolto ad ognuno di noi:  riconoscere l’unicità di chi abbiamo di fronte, anche se vive una condizione speciale, aprendo gli occhi e il cuore. 
    Le diversità, le differenze, gli ostacoli spesso sono frutto di alibi, preconcetti, stereotipi.  L'Associazione "Andare oltre si può" invita gli artisti partecipanti, attraverso le loro opere, a lanciare messaggi di speranza e di superamento delle situazioni di difficoltà.

    Tema del Premio ANDARE OLTRE SI PUO' 2016 è: "IN CAMMINO"
    Ci sono viaggiatori, pellegrini e naviganti. Si viaggia per divertimento, passione, scoperta e curiosità. Si parte per mettersi alla prova e sperimentare le proprie capacità. Si parte senza spazio né meta, camminando in quel quotidiano di esperienze, prove ed emozioni che è la vita. In questi anni si parte per necessita. Si viaggia per scappare. Ci sono viaggi brevi, luoghi conosciuti e viaggi lunghi, interminabili che durano una vita. Camminare in compagnia per incontrare, conoscere e condividere. Camminare come i pellegrini per ascoltare, pregare e cercare. Camminare e viaggiare è un’opportunità straordinaria: scoprire luoghi vicini e lontani, valorizzando il tempo, la natura e la bellezza di ciò che si incontra lungo il percorso.

     

    LE FINALITA'

    L’Associazione "Andare oltre si può" indice il Premio ANDARE OLTRE SI PUO’ 2016 con lo scopo di promuovere e valorizzare la creatività con la finalità di diffondere la cultura dell’accoglienza della “diversità” attraverso una solidarietà matura e consapevole Il ricavato proveniente da asta benefica, prodotti realizzati e merchandising sarà devoluto in parte all'Associazione Down Lucca, ed in parte ad altra/e associazione di volontariato, iniziativa di solidarietà e/o ente benefico.

    Si istituisce il Premio ANDARE OLTRE SI PUO’ 2016 con lo scopo di creare occasione per favorire e promuovere iniziative di incontro, scambio di informazioni ed esperienze riguardanti nello specifico le problematiche sulla sindrome di Down.

     

    bandeGialle

    L'ASSOCIAZIONE DOWN LUCCA

    L’Associazione Down Lucca è un’ associazione di volontari composta da persone (piccoli e grandi) con Trisomia 21, dai loro familiari, dai loro amici. Aderente all’UNIDOWN e al CoorDown. 
    L’Associazione Down Lucca è nata nel 2002 per iniziativa di quattro famiglie che credono fortemente nel valore della condivisione e nella forza dell’unione.
    La Missione dell’Associazione è quella di far conoscere la Sindrome di Down con i fatti e non con i pregiudizi, far riflettere sull’ importanza della diversità come caratteristica dell’universo e quindi ricchezza.
    Info: www.associazionedownlucca.it - www.facebook.com/pages/Associazione-Down-Lucca-Onlus/291804787513322

  • Il tuo momento magico

    Presentato in anteprima il 26 luglio al Lucca Summer Festival è oggi online su YouTube “Il tuo momento magico”  

  • La nuova t-shirt 2016

    Disponibile la nuova t-shirt 2016 in vista della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

  • Luca Tommassini e il #FattoreT

    A Lucca il ballerino delle star internazionali e direttore artistico di X-Factor Italia 

  • Luis Sepulveda sceglie ancora "Andare oltre si può"

    Luis Sepulveda presidente onorario di Andare oltre si può 2016

  • PARTNERSHIP

    bandeGialle

    Nel 2015 grazie al sostegno di alcune aziende “Andare oltre si può” ha potuto sostenere i costi di realizzazione delle numerose iniziative pubbliche, la registrazione e realizzazione del cd “C'è Luce”, la pubblicazione del libro per bambini "C'è Luce", l'allestimento della mostra collettiva e l'installazione artistica natalizia in centro storico a Lucca.

    Quest’anno con il Premio ANDARE OLTRE SI PUO' 2016 si intende proseguire l'impegno artistico e culturale coinvolgendo il maggior numero di artisti. Il progetto si svolgerà durante tutto il 2016 e si concluderà a dicembre 2016 con una nuova mostra collettiva a Lucca e l’asta benefica di tutte le opere in esposizione. 

    Per riuscire in questo progetto è necessario e fondamentale il sostegno delle aziende e delle fondazioni.

    Grazie per essere al nostro fianco.

    Tutte le donazioni fatte ad "Andare oltre si può" sono deducibili

     bandeGialle

    MAIN SPONSOR 

    Donazione superiore a 10.000,00 euro

    • Logo in homepage su sito web
    • Logo su tutti i materiali di comunicazione (flyer, brochure, manifesti) in posizione privilegiata
    • Presenza all'interno del White Party
    • Citazione in credits videoclip
    • Scheda azienda su pagina intera all'interno del catalogo della mostra collettiva
    • Proprio comunicato stampa incluso nella cartella distribuita in occasione dell'evento stampa

      

    SPONSOR

    Donazione da 5.000,00 a 9.999,00 euro

    • Logo su sito web
    • Logo su materiali di comunicazione (flyer, brochure, manifesti)
    • Logo all'interno del catalogo della mostra collettiva
    • Presenza all'interno del White Party

     

    CONTRIBUTO

    Donazione da 1.000,00 a 4.999,00 euro

    • Logo su sito web
    • Logo su materiali di comunicazione (flyer, brochure,...)

     

    MEDIA PARTNER

    Sostiene l'evento con prodotti e servizi. In questa categoria rientra il media sponsor, che collabora con cessione gratuita di spazi informativi e pubblicitari, produzione di rubriche, materiali, video, foto e altro.

     

    bandeGialle

    COME DONARE

     

    Bonifico Bancario

    Intestare a: Associazione Andare oltre si può con causale: "Premio Andare oltre si può 2015 - Donazione"

    Crédit Agricole - Ag. Lucca - IBAN:  IT 29 B 06230 13704 000035334988

      

    Info e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

     

  • SUMMER FESTIVAL 2013

    "Samu bisogna inventarsi qualche cosa. Facciamo urlare "Si può!" al pubblico"
    "Te sei matto, se non ci rispondono si fa una figuraccia"
    "Vedrai! Se lo fa Fiorello, si fa anche noi." 
    Eravate davvero tanti. Oltre 4.000!!! Sprigionavate entusiasmo e calore. Dal palco del Lucca Summer Festival abbiamo visto la realtà, una piazza piena di volti sorridenti, carichi di gioia. Grazie per quel "Si può", rivolto ad ognuno di noi, urlato per tre volte, così forte, così carico di speranza. Grazie per tutte quelle braccia alzate verso il cielo. Il più grande abbraccio a tutti i ragazzi dell'Associazione Down Lucca Onlus. Si può, davvero!

    Piazza Grande - Lucca
    18 luglio 2013

    CREDITS
    Brano: Andare oltre si può 
    Samuele Cosentino e Iacopo Grisafi

    Organizzazione
    Andare oltre si può

    DATI TECNICI
    Presenti: 4000 spettatori

     
    Lucca Summer Festival... dal palco

    Ecco cosa abbiamo visto e sentito dal palco.

    Posted by Andare oltre si può on Venerdì 19 luglio 2013
  • SUMMER FESTIVAL 2014

    Emozione, adrenalina, gioia, commozione. Samuele e Iacopo presentano sul palco del Lucca Summer Festival il nuovo brano "Guarda cosa è successo". Insieme a loro Giulia Palamidessi, Annalisa Del Dotto e il corpo di ballo Asia Andreini, Martina Niccolai, Laura Sicca, Silvia Pastore, Antonella Costa, Martina Pini e Benedetta Tori della scuola di ballo Jellicle Dance.

    Piazza Grande - Lucca
    24 luglio 2014

    CREDITS
    Brano: Guarda cosa è successo
    Samuele Cosentino e Iacopo Grisafi

    Organizzazione
    Andare oltre si può

    DATI TECNICI
    Presenti: 4000 spettatori

     

     

    L'anteprima del brano "Guarda cosa è successo" al Lucca Summer Festival … da un altro punto di vista (quello di Claudio)Il team Andare oltre si può ringrazia Fabiana Mungai, la scuola di ballo Jellicle Dance Annalisa Del Dotto e il corpo di ballo Asia Andreini, Martina Niccolai, Laura Sicca, Silvia Pastore, Antonella Costa, Martina Pini e Benedetta Tori. Viva!!!

    Posted by Andare oltre si può on Mercoledì 30 luglio 2014
  • Un valanga di selfie

    Oltre 1.500 partecipanti da tutta Italia. Tanti volti noti contagiati dall'iniziativa #ilpiugrandeselfieditalia

  • WDSD - #ilpiugrandeselfieditalia 2017

    In occasione del World Down Syndrome Day 2017 la terza edizione de #ilpiugrandeselfieditalia 

  • WDSD 2014

    Dal 21 al 23 marzo vi invitiamo ad indossare la vostra t-shirt Andare oltre si può a casa, nei luoghi di lavoro, al parco, in palestra, mentre fate la spesa. Fotografatevi e pubblicate la foto su Facebook e Instagram con l'hashtag#‎WDSD2014‬. Sarà il nostro contributo al World Down Syndrome Day per promuovere i diritti, l'inclusione e il benessere delle persone con sindrome di down.
    Potete utilizzare le felpe o la t-shirt realizzate lo scorso anno oppure potete indossare la nuova t-shirt 2014 disegnata per l'occasione dal designer Domenico Raimondi. La t-shirt, di colore bianco, riporta sul davanti 47 figure femminili e maschili tra cui una, all'altezza del cuore, è di colore giallo. In basso è riportata la scritta "Keep calm it is it only a extra chromosome" e il logo di Andare oltre si può con il claim l'arte incontra la solidarietà.

    I NUMERI
    350 t-shirt
    40 negozi
    400 selfie
    1 fashion blogger
    Su facebook: 405 nuovi like, 11.004 Mi Piace, 363 Commenti, 696 condivisioni, 45.863 clic su post, 50.711 portata post, 58.789 portata totale

    In occasione del 21 marzo il Coordown, che patrocina il progetto Andare oltre si può, lancia la campagna internazionale "Dear future mom" (2014)

  • WDSD 2015

    21 marzo 2015, Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Oltre 1.000 amici di Andare oltre si può partecipano all'iniziativa internazionale, indossando la t-shirt AOSP2015, disegnata dall'artista Lorenzo Petrantoni, così che insieme si possa contribuire a diffondere la consapevolezza di cosa sia la Sindrome di Down. L’invito è stato accolto anche da 84 esercizi commercianti che hanno esposto in vetrina un manichino vestito con la nuova t-shirt AOSP dal 20 al 22 marzo, o vestendo la t-shirt. Il coinvolgimento di così tante attività commerciali ha amplificato l’iniziativa, così che clienti, passanti e turisti sono stati informati sulla necessità di promuovere i diritti, l’inclusione e il benessere delle persone con sindrome di down. Il 21 marzo gli amici di “Andare oltre si può” hanno indossato la t-shirt a casa, a scuola, al lavoro, in palestra, in negozio, al parco e pubblicato una loro foto su instagram e facebook con gli hashtag ufficiali #WDSD15 e #AOSP15... realizzando un grande selfie a favore del World Down Syndrome Day. 
    L'iniziativa si è conclusa lunedì 23 marzo con l'incontro di Andare oltre si può con la Nazionale di Calcio a Coverciano. 

    I NUMERI
    1.000 t-shirt
    84 negozi
    800 selfie
    Su facebbok: 178 nuovi like, 7.566 Mi Piace, 88 Commenti, 158 condivisioni, 84.031 clic su post, 290.453 portata post, 291.513 portata totale

    In occasione del 21 marzo il Coordown, che patrocina il progetto Andare oltre si può, lancia la campagna internazionale "The Special Proposal" (2015)

     

  • WDSD 2016

    21 marzo 2016, Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down. Oltre 1.500 amici di Andare oltre si può partecipano all'iniziativa internazionale, indossando la t-shirt AOSP2016, disegnata dall'art director Domenico Raimondi, così che insieme si possa contribuire a diffondere la consapevolezza di cosa sia la Sindrome di Down. L’invito è stato accolto anche da oltre 80 esercizi commerciali lucchesi che hanno esposto in vetrina un manichino vestito con la nuova t-shirt AOSP o vestendo la t-shirt. Il 21 marzo gli amici di “Andare oltre si può” hanno indossato la t-shirt a casa, a scuola, al lavoro, in palestra, in negozio, al parco e pubblicato una loro foto su instagram e facebook con gli hashtag ufficiali #WDSD16 e #AOSP16 #ilpiugrandeselfieditalia... realizzando un grande selfie a favore del World Down Syndrome Day. 

    Ad indossare la t-shirt anche personaggi noti della musica, del cinema, dello sport e della tv. Un successo incredibile l'evento ideato dall'associazione lucchese, con il patrocinio del CoorDown Onlus Coordinamento associazioni persone Down e di istituzioni nazionali e internazionali, messa in campo per dire che è possibile andare oltre i pregiudizi, gli stereotipi, l'idea che la disabilità e le diversità siano un ostacolo. 

    Personaggi noti, protagonisti della musica, nello sport, nel cinema, nella tv certamente seguiti da un pubblico giovanile soprattutto attraverso i social. Ed ecco quindi #ilpiugrandeselfieditalia, iniziato con una prima foto arrivata dalla Grande Mela dove Sergio Silvestre, presidente Coordown, indossa proprio la maglietta di Andare Oltre si può indirizzandosi con la delegazione italiana al palazzo delle Nazioni Unite per il meeting internazionale World Down Syndrome Day. Dopo di lui c'è l'esilarante Trio Medusa che indosssano la tshirt in occasione della diretta live mattutina a Radio DeeJay. Da Ginevra arriva il selfie di Eros Ramazzotti impegnato in una turnè mondiale. Presente anche la vincitrice di MasterChef Italia Erica Liverani in compagnia di altri concorrenti Lorenzo De GuioRubina Rovini e Giovanni Gaetani. In ambito musicale coinvolti anche Enrica Tara, finalista di X Factor Italia e la cantante dei MOSEEK Elisa Sfrali. Il mondo dello sport è rappresentato dal tennista Fabio Fognini, dalla pluri campionessa olimpica Elisa SantoniFilippo Magnini impegnato negli allenamenti in vista delle Olimpiadi Rio2016, il giocatore di basket Stefano Gentile, seguito dal mitico Nando Gentile e Imma Gentile, e dalla campionessa mondiale di atletica leggera Nicole Orlando attualmente impegnata nello show televisivo Ballando con le stelle su RaiUno. Molti i volti noti del cinema Edoardo Leo e Anna Foglietta tra i protagonisti del film "Perfetti sconosciuti" in queste settimane al cinema, Giuseppe Fiorello e Jane Alexander. Si aggiungono selfie di volti noti della Tv Chef Rubio, l'inviato di Striscia la notizia Luca Abete, la conduttrice Elisabetta FerraciniCecilia RodriguezElisa D'Ospina, Pamela PratiSamantha de GrenetAlessia FabianiEleonora Boi, Rama Lila Giustini. Nel tardo pomeriggio il dj Max Brigante indossa la t-shirt dagli studio di Radio 105. All'iniziativa hanno partecipato anche le note blogger Benedetta RossiAngela PaveseFederica FilaSonia Grispo, e Iris Tinunin

    Una pioggia di selfie accompagnati da post carichi di significato a sottolineare la partecipazione sentita al tema della diversità come valore e non come motivo di discriminazione. (vedi la gallery)

     

    I NUMERI
    1.500 t-shirt
    80 negozi
    1.000 selfie

    In occasione del 21 marzo il Coordown, che patrocina il progetto Andare oltre si può, lancia la campagna internazionale "How do you see me" (2016)

  • WHITE PARTY 2014

    Uno speciale incontro, di convivialità e di serenità. Un momento in cui le famiglie dell’Associazione Down, gli artisti e gli amici di Andare oltre si può possano vivere una serata speciale e magica all’insegna dell’eleganza, del gusto e dell’educazione. Rigorosamente tutti vestiti di bianco perché è il colore della semplicità e della luce, capace di far risaltare noi stessi, i nostri visi, il nostro essere.

    Villa Mansi - Capannori (Lu)
    14 giugno 2014

    CREDITS
    Progetto
    Andare oltre si può
    Art director
    Domencio Raimondi
    Coordinamento
    Mariarosaria Amendola, Samuele Cosentino
    Patrocinio
    Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Comune di Capannori, Prefettura di Lucca, CoorDown
    Sponsor
    Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Gesam s.p.a., Gesam Gas & luce
    Sponsor tecnici
    thesignLab , Tipografia Francesconi, Prismanet, Maria Regina Pubblicità
    Media partner
    La Nazione - Lucca, Il Tirreno - Lucca, Lo Schermo - LoSchermo.it, Lucca in Diretta, La Gazzetta di Lucca, Lucca Città

    DATI TECNICI
    Partecipanti: 450

     
    White Party 2014

    Amicizia, gusto, stile, eleganza e fantasia. Ecco cos'è il White Party - Andare oltre si può. Un evento semplice, dove tutti sono partecipi e protagonisti... ritrovandosi in un luogo speciale (ma segreto) del territorio di #LuccaPagina evento 2015: https://www.facebook.com/events/733876343396581/... partecipa e condividi ;-)#whitepartylucca #AOSP15

    Posted by Andare oltre si può on Mercoledì 8 aprile 2015
     

    Ritrovato in archivio un secondo video che racconta un momento del White Party 2014. Emozionante rivedere il parco di Villa Mansi splendere di tante piccole scintille di luce. Immaginate, sognate e organizzate come partecipare alla nuova edizione total white. Andare oltre si può e il 6 giugno a #Lucca vivremo una serata... da favola!!!Tutte le info sulla pagina evento https://www.facebook.com/events/733876343396581/

    Posted by Andare oltre si può on Sabato 18 aprile 2015
  • WHITE PARTY 2015

    Uno speciale incontro, di convivialità e di serenità. Un momento in cui le famiglie dell’Associazione Down, artisti e amici di Andare oltre si può, cittadini possano vivere in modo nuovo un luogo del nostro territorio. Una serata speciale e magica all’insegna dell’eleganza, del gusto e del garbo. I preparativi a casa saranno l'occasione di gustare l'attesa della festa con i propri cari. 
    Rigorosamente tutti vestiti di bianco perché è il colore della semplicità e della luce, capace di far risaltare noi stessi, i nostri visi, il nostro essere. E poi perché... i sogni possono essere realtà.
    Tutte le info e il regolamento per partecipare sulla pagina evento Facebook White Party 2015 ► Lucca ◄ 

    Piazza Napoleone, Lucca
    6 giugno 2014

    CREDITS
    Progetto
    Andare oltre si può
    Art director
    Domencio Raimondi
    Coordinamento
    Mariarosaria Amendola, Samuele Cosentino
    Patrocinio
    Unesco - IYL 2015, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Comune di Capannori, CoorDown
    Sponsor
    Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Gesam s.p.a., Gesam Gas & luce
    Sponsor tecnici
    thesignLab , Tipografia Francesconi, Prismanet, Maria Regina Pubblicità, EmSoluzioni, Tenuta Buonamico
    Media partner
    La Nazione - Lucca, Il Tirreno - Lucca, Lo Schermo - LoSchermo.it, Lucca in Diretta, La Gazzetta di Lucca, Lucca Città

     

    DATI TECNICI
    Partecipanti: 1.024

     
    White Party Lucca 2015

    Esattamente un mese fa. 06.06.2015 White Party Lucca... applausi per tutti!

    Posted by White Party Lucca on Lunedì 6 luglio 2015
  • White Party 2016

    Uno speciale incontro, di convivialità e di serenità. Un momento in cui le famiglie dell’Associazione Down, artisti e amici di Andare oltre si può, cittadini possano vivere in modo nuovo un luogo del nostro territorio. Una serata speciale e magica all’insegna dell’eleganza, del gusto e del garbo. I preparativi a casa saranno l'occasione di gustare l'attesa della festa con i propri cari. 
    Rigorosamente tutti vestiti di bianco perché è il colore della semplicità e della luce, capace di far risaltare noi stessi, i nostri visi, il nostro essere. E poi perché... i sogni possono essere realtà.
    Tutte le info e il regolamento per partecipare sulla pagina evento Facebook White Party 2016 ► Lucca ◄ 

    Piazza Mazzini, Viareggio (Lu)
    11 giugno 2016

    CREDITS
    Progetto
    Andare oltre si può
    Art director
    Domencio Raimondi
    Coordinamento
    Mariarosaria Amendola, Samuele Cosentino
    Patrocinio
    Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Comune di Capannori, Comune di Viareggio, Fondazione Carnevale Viareggio, CoorDown
    Partner Art
    Lu.C.C.A. Museum, Lucca Summer Festival, Photolux Festival
    Sponsor
    Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Gesam s.p.a., Gesam Gas & luce
    Sponsor tecnici
    thesignLab , Tipografia Francesconi, Prismanet, Maria Regina Pubblicità, EmSoluzioni, Tenuta Buonamico 

    DATI TECNICI
    Partecipanti: 1.500

     
  • White Party 2016 a Viareggio

    Eleganza, garbo, fantasia e amicizia: il flshmob di Andare oltre si può