Alla seconda edizione, numeri da capogiro. 103 artisti coinvolti, +45% rispetto al 2013 prevenienti, oltre che da Lucca e Toscana, anche da Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Sardegna, Emilia Romagna, Campania, Sicilia.
La mostra AOSP: La Scoperta, allestita in un area di 1.000 mq all’interno delle prestigiose sale di Palazzo Ducale concesse dalla Provincia di Lucca, è stata visitata da circa 5.000 persone. 18 giorni di mostra, 7 eventi, 500 cd musicali, 600 libri oltre ai ricercati gadget che ancora oggi possono essere richiesti.
4 gli eventi che hanno caratterizzato il progetto 2014:
Le inziative di AOSP nel 2014 sono state raccontate, oltre dai media locali, da numerose testate nazionali: Vanity Fair, Marie Claire, Elle Magazine, D La Repubblica, Interni, tg3 … un chiaro segnale dell’interesse e della qualità del progetto realizzato.
I ricavi del 2014 saranno utilizzati per sostenere 4 progetti di attività 2015 per bambini e ragazzi dell’Associazione Down Lucca.
AOSP insieme alla Fondazione Banca del Monte doneranno alla città di Lucca due altalene per bambini disabili che saranno allestite in due parchi pubblici (ad oggi i parchi pubblici di Lucca non hanno giochi adibiti a bambini disabili). Due altalene dove bambini disabili potranno salire con la propria carrozzina e giocare come i loro coietanei. Nei prossimi giorni saranno comunicate le specifiche, per la quale sono già stati effettuati i sopralluoghi.
Inoltre grazie al contributo di Coop. Sociale Nuovi Orizzonti e Coop. Sociale La Luce è stata donata all’Associazione Down una “pedana sensoriale” utile strumento per attività di musicoterapia.
Dal 2013 AOSP ha raccolto e donato € 28.000,00